RAW LEN: 1649 | FILTERED LEN: 1790
Roma, 1 ott. (askanews) - "Negli ultimi 30 anni, in Italia si è costruita una solida cultura dell'economia circolare, che parte dalla raccolta differenziata fino al riciclo delle materie prime. Il sistema ha dimostrato di funzionare, ma oggi si scontra con un problema strutturale: manca la domanda di materiali riciclati. Una situazione che rischia di minare l'intero comparto, e che verrà portata all'attenzione del tavolo convocato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica. Per sostenere la filiera, esistono diversi strumenti da mettere in campo: dalla riduzione dei costi energetici al credito d'imposta per l'acquisto di materia prima seconda, fino al rafforzamento del green public procurement. Ma ciò che il settore chiede con urgenza è una