Milano, 9 ott. (askanews) – Una mostra pensata per gli spazi di Palazzo Morando a Milano, in dialogo con la collezione dedicata al costume e alla moda, per dare spazio a un pensiero diverso intorno alla storia dell’arte. La Fondazione Nicola Trussardi presenta “Fata Morgana”, progetto che nasce con un’anima esoterica.”Racconta le avventure di tanti personaggi diversi – ha spiegato ad askanews Massimiliano Gioni, co-curatore della mostra – in un certo senso non so neanche più se è una mostra d’arte o è una sorta di catalogo di biografie, soprattutto per i personaggi di inizio 800-900: molti di loro non erano neanche riconosciuti come artisti. La mostra si apre con Georgiana Houghton che nel 1871 presenta 200 acquerelli realizzati sotto l’influenza di spiriti guida e va in bancarotta perché
Fata Morgana e il mistero dell’arte come forma di liberazione

80