Il futuro della formazione passa (anche) dal digitale. Boom di iscritti anche tra i più giovani

MADRID.- Undici atenei, oltre 236mila iscritti nell’ultimo anno accademico e una crescita del 293% in dieci anni: le università telematiche in Italia non sono più un fenomeno marginale. Nate vent’anni fa come alternativa flessibile agli studi tradizionali, spesso criticate per la qualità inferiore della didattica, oggi rappresentano la prima scelta per un numero crescente di under 23. Un post-diplomato su nove sceglie infatti un percorso online.

Il successo si spiega con costi contenuti (circa 4.500 euro per un triennio), possibilità di conciliare lavoro e studio e, soprattutto, con l’abbattimento delle spese di vitto e alloggio che gravano sugli studenti fuori sede. Secondo la Fondazione Eina

See Full Page