Roma, 28 ott. (askanews) – In Italia il risparmio ha un ruolo rilevante sia per tutelare le situazioni personali più imprevedibili, sia a livello sociale e collettivo, perché può attutire l’impatto delle crisi e ridurre le dipendenze dalle risorse estere. Inoltre agisce anche a favore dell’inclusione, della tutela della salute, della famiglia e delle reti sociali. Ma, sempre nella Penisola “avrebbe bisogno di una fiscalità ‘amica’”, secondo un risparmiatore su 3, e di una maggiore diffusione della cultura finanziaria, assieme a prodotti più semplici. Lo rileva l’indagine di Acri e Ipso, pubblicata in occasione della Giornata mondiale del risparmio, oggi a Roma.

Secondo lo studio, nell’ultimo anno anche dal punto di vista finanziario prevale la cautela e si riduce la ricerca di investiment

See Full Page