ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale sta producendo quella che molti considerano una nuova “rivoluzione industriale”, permeando ogni settore della vita umana. Nel campo medico, sta diventando sempre più un prezioso alleato nella diagnosi tempestiva e nella cura delle malattie in modo sempre più personalizzato, con un potenziale ancora inesplorato, ma anche con una serie di sfide da affrontare.
Il ruolo dell’intelligenza artificiale spazia dal trattamento di patologie cardiache a quelle respiratorie, ma anche nella diagnosi tumorale. Lo stato dell’arte sulle nuove prospettive e innovazioni dell’uso dell’IA nel settore medico è stato al centro del congresso “Artificial intelligence in medicine”, organizzato dalla Fondazione Menarini, in collaborazione con Gemelli Isola – Ospedale I