Secondo un rapporto di diverse ONG, dal 2021 sono stati avviati 28 nuovi mega-progetti di estrazione di petrolio, gas e carbone. Ognuno potrebbe generare oltre un miliardo di tonnellate di CO₂.

MADRID. – La corsa alle energie fossili non si ferma, anzi accelera. Secondo un nuovo rapporto pubblicato da diverse organizzazioni non governative — tra cui Lingo, Data for Good, Reclaim Finance ed Éclaircies — dal 2021 a oggi sono entrati in funzione 28 grandi progetti di estrazione di petrolio, gas o carbone, definiti dagli esperti vere e proprie “bombe di carbonio” per il loro potenziale distruttivo sul clima.

Questi impianti, ciascuno capace di emettere oltre un miliardo di tonnellate di CO₂ durante la loro vita operativa, rappresentano un passo indietro rispetto agli impegni internazionali p

See Full Page